(English below) GoodVibe picks: La loro sagoma è ispirata alla sezione aurea, la loro foratura antiscivolo alle forme armoniche naturali.
La sezione aurea è presente in Natura da sempre. L’uomo la studia a cerca di comprenderne i segreti già dagli antichi Egizi, che l’hanno usata per le proporzioni di uno dei monumenti più famosi del mondo: la piramide di Cheope; anche i greci l’hanno usata per progettare il Partenone e, sempre in architettura, la ritroviamo in tutti gli archi classici. Molti pittori (uno su tutti Leonardo da Vinci) l’hanno usata e la usano.
Ma è nella Natura che la troviamo in tantissime cose, particolarmente nella forma delle conchiglie e nel mondo dei vegetali.
La sezione aurea è definita come il miglior rapporto estetico tra i lati di un rettangolo.
La loro forma, combinata con la peculiare smussatura asimmetrica dei bordi, fa si che i nostri plettri scivolino agevolmente tra le corde della chitarra, regalandoti una sensazione di facilità e controllo mai sperimentati prima.
…
GoodVibe picks: Their shape is inspired by the golden ratio, their anti-slip drilling to the natural harmonic forms.
The golden section has always been present in nature. The man studies it trying to understand its secrets already from the ancient Egyptians, who used it for the proportions of one of the most famous monuments in the world: the pyramid of Cheops; even the Greeks used it to design the Parthenon and, again in architecture, we find it in all the classical arches. Many painters (one for all Leonardo da Vinci) used it and used it.
But it is in Nature that we find it in many things, particularly in the shape of shells and in the vegetable world.
The golden section is defined as the best aesthetic relationship between the sides of a rectangle.
Their shape, combined with the peculiar asymmetrical bevel of the edges, means that our picks slide easily between the strings of the guitar, giving you a feeling of ease and control never experienced before.